Da uve di un vigneto con un’esposizione ideale, nasce la massima espressione del Sagrantino, in tutta la sua eccellenza. Il nome Exubera, dal latino “exubero” cioè “abbondo” esprime appieno le caratteristiche di questo elegante vino.
I Migliori vini d'Italia secondo Bibenda 5 GRAPPOLI
Guida al gusto
Il colore è rosso granato con riflessi aranciati. All’olfatto si presenta complesso e intenso con aromi di confetture di more, prugne essiccate e spezie dolci con note mentolate, di tartufo nero e tostate. In bocca è austero ma morbido, avvolgente e con finale lungo e persistente.
I consigli del sommelier
Si abbina perfettamente a piatti succulenti, carni grasse e brasati. Temperatura di servizio ottimale: 20°.
Ricetta e lavorazione
Uvaggio Sagrantino 100%; vinificazione in acciaio, con lieviti selezionati; fermentazione alcolica in acciaio; fermentazione malolattica in acciaio; affinamento in barrique per 18 mesi e in bottiglia per 5 anni.
Da uve di un vigneto con un’esposizione ideale, nasce la massima espressione del Sagrantino, in tutta la sua eccellenza. Il nome Exubera, dal latino “exubero” cioè “abbondo” esprime appieno le caratteristiche di questo elegante vino.
Per offrire una migliore esperienza di navigazione, per avere statistiche sulle preferenze dei nostri utenti e per gestire le nostre campagne pubblicitarie, utilizziamo cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione esprimi il consenso all'uso dei cookie. Per saperne di più o per modificare le tue preferenze consulta la nostra Cookie Policy. AccettoRifiutoLeggi tutto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.